marocco-16-2.jpg

Luci d’Autunno in Marocco 2019

“Luci d’Autunno in Marocco 2019”

3 ottobre – 12 ottobre 2019

Un viaggio a colori per conoscere terre alte, deserti, formazioni rocciose policrome, cascate, canyon e il calore umano e folklorico del Marocco dei villaggi. Oltre alla consueta scenografia delle kasbah, dei mercati nei suq, delle vivaci città di Marrakech e Ouarzazate il viaggio si rivolge essenzialmente agli aridi ambienti delle montagne dell’Atlante e ai sabbiosi deserti del sud. I villaggi dell’Atlante, poggiati su vertiginose forre, ci proiettano a tempi e ritmi antichi, dove scene pastorali e rurali vivono ancora intoccati dalla modernità. I venti che sferzano e le rigide temperature notturne hanno creato un ecosistema unico che ci porta lontano dalla solita idea di Africa. Cammineremo tra cascate, grotte, e pinnacoli che rendono l’ambiente surreale e tra montagne con accese colorazioni minerali e formazioni rocciose che richiamano alle più fantasiose sculture. Sopra di noi i giganti che oltrepassano i 4000 metri di altitudine. E poi il deserto, quello delle carovane di cammelli, con sabbie gialle o ocra o arancio dove cammineremo superando dune alte più di 200 metri, dove i crepuscoli sembrano non finire mai, dove i tramonti regalano emozioni inspiegabili e dove le stelle sembrano così vicine da poter esser toccate con mano. Proveremo l’ebbrezza di un trekking nel silenzio di un mondo apparentemente inospitale all’uomo e conosceremo le miniere di sale, i quarzi colorati e i tuareg nel loro habitat naturale.


PROGRAMMA

GIOVEDI’ 3 OTTOBRE

  • Volo Italia/Marrakech
  • Sistemazione in albergo

VENERDI’ 4 OTTOBRE

  • Trasferimento in bus ad Ait Benhaddou
  • Lungo la strada sosta nei villaggi tradizionali e visita della Kasbah di Telouet. Pranzo al sacco.
  • Visita, cena e pernotto a Ait Benhaddou, incredibile città berbera fortificata, patrimonio dell’UNESCO, resa celebre dalla serie TV Game of Thrones e da numerose pellicole come Lawrence d’Arabia, L’uomo che volle farsi re, Il gioiello del Nilo, L’ultima tentazione di Cristo, Il tè nel deserto, Kundun, La mummia, Il gladiatore e Alexander.

SABATO 5 OTTOBRE

  • Trasferimento ad Agoudal, villaggio a 2400 mt d’altitudine nel cuore dell’Atlante.
  • Lungo il percorso soste per pranzo, visita alla miniera di sale e transito per il passo più alto del Marocco a 3000 mt di altitudine.
  • Visita, cena e pernotto a Agoudal. Musica berbera dal vivo.

DOMENICA 6 OTTOBRE

  • Escursione a piedi tra le montagne dell’Atlante (7 ore). Visita alle grotte e pranzo al sacco
  • Cena e pernotto a Agoudal

LUNEDI’ 7 OTTOBRE

  • Trasferimento in bus a Merzouga
  • Lungo la strada sosta alle gole di Todra e per il pranzo
  • Sistemazione in albergo
  • Tramonto sulle dune
  • Cena e pernotto a Merzouga

MARTEDI’ 8 OTTOBRE

  • Escursione a piedi nel deserto (3 ore)
  • Pranzo al ristorante e trasferimento in bus a M’Hamid
  • Cena e pernotto nel deserto in accampamento nomade

MERCOLEDI’ 9 OTTOBRE

  • Trekking nel deserto
  • Cena e pernotto nel deserto in accampamento nomade

GIOVEDI’ 10 OTTOBRE

  • Escursione in mattinata nel deserto
  • Trasferimento in bus a Ouarzazate. Lungo il tragitto sosta e visita alle cascate del Tizguil
  • Visita, cena e pernotto al villaggio e kasbah di Taourirt

VENERDI’ 11 OTTOBRE

  • Visita al museo del cinema di Ouarzazate e trasferimento in bus a Marrakech. Pranzo lungo la strada
  • Visita della Medina e del suq di Marrakech
  • Cena e pernotto in città

SABATO 12 OTTOBRE

  • Trasferimento in aeroporto e rientro in Italia

ATTENZIONE leggere attentamente le seguenti schede:

La nostra gallery fotografica: